Presentazione
Il Rigo System Piano è il pianoforte campionato per eccellenza, con una definizione del suono senza pari, dotato di tasti in legno e meccanica brevettata per il rilascio e l’inerzia dei martelletti: uno strumento virtuale assolutamente versatile e personalizzato per quanto riguarda la scelta del timbro e la pesatura della tastiera. Unico al mondo nel suo genere, è stato concepito per soddisfare le esigenze di chi desidera il massimo della tecnologia informatico-digitale unitamente alla tradizione artigianale, per uno strumento le cui performance poco hanno da invidiare a quelle di uno strumento acustico.
Il Rigo System Piano prende il nome dal suo ideatore e inventore Claudio Righetti, pianista e compositore che ha dedicato oltre dieci anni della propria vita a studi approfonditi e sperimentazioni di meccanica e acustica, per giungere, dopo la progettazione di vari prototipi, alla realizzazione finale del suo strumento. Un sistema che coniuga la raffinata meccanica di un tasto in legno con le più sofisticate ricerche informatiche nel campo dell’acustica musicale.
La straordinaria veridicità di tale strumento, acclarata da artisti di fama internazionale, insegnanti di conservatorio e giovani studenti, non sarebbe però possibile senza l’interazione fra il suono e una meccanica ultrasilenziosa, con tasto in legno, dotata di tocco e rilascio inerziale del tutto identici a quelli di un gran coda. La maggior parte delle meccaniche dei pianoforti digitali in commercio, infatti, fornisce all’esecutore una serie di 88 “interruttori” che muovono a comando questo o quel suono con una certa dinamica, ma senza una reale risposta fisica che combini sinergicamente fra loro tali eventi con risultati acustici ed emozionali degni di questo nome.